Stivali per equitazione economici che non si rompano il primo mese?
Non tutte le persone che iniziano ad andare a cavallo desiderano investire immediatamente dopo le prime due lezioni in uno stivale su misura da 380 euro.
E questo è saggio, noi sconsigliamo di investire così tanto quando si inizia. Bisogna capire se andare a cavallo ci piacerà, se continueremo. In caso fosse così sarete i primi a voler investire in un prodotto più performante, date le limitazioni che uno stivale non professionale può dare.
Se volete un consiglio su quale stivale di fascia medio bassa scegliere che non si rompa un mese dopo il suo utilizzo, con un buon rapporto qualità prezzo continuate a leggere questa guida.
Se volete un consiglio su quale stivale di fascia medio bassa scegliere che non si rompa un mese dopo il suo utilizzo, con un buon rapporto qualità prezzo continuate a leggere questa guida.
Quale stivale per equitazione scegliere senza spendere troppo?
Innanzitutto anche per chi inizia a montare, meglio evitare stivali e stivaletti prodotti in massa disponibili su vari market place da aziende non specializzate, perchè si possono trovare soluzioni allo stesso prezzo e assolutamente abbordabili in sellerie specializzate.
QUESTI STIVALI PER EQUITAZIONE ECONOMICI PRODOTTI E VENDUTI A BUON MERCATO SI USURANO FACILMENTE DOPO POCHE LEZIONI E SOPRATTUTTO NON HANNO LE CARATTERISTICHE ADATTE A SUPPORTARE EFFICACEMENTE LA VITA DI SCUDERIA.
Staffato? no grazie.
Sai cosa vuol dire rimanere staffato? non è un termine tecnico, ma rende molto bene l’idea:
CON QUESTO TERMINE SI INTENDE IL PIEDE CHE RESTA INCASTRATO NELLA STAFFA, un’esperienza a cavallo che se capita non si vuole ripetere. Rimanere staffati mentre si cade è pericolosissimo per un cavaliere.
Succede spesso a chi monta con scarpe da ginnastica,motivo per il quale le federazioni degli sport equestri che regolano l’attività obbligano l’uso di stivali e stivaletti appropriati, la causa principale è LA SICUREZZA.
Per non rimanere staffato è fondamentale lo stivale. Puoi avere uno stivale di buona qualità senza spendere molto. Esistono stivali per equitazione economici prodotti da aziende specializzate.
Nel nostro catalogo online trovi una vasta gamma di stivali per equitazione, realizzati in pelle e su misura, dal più economico a quello di marca.
ESSENDO LO STIVALE UN ELEMENTO ESSENZIALE E MOLTO AMATO NEL MONDO EQUESTRE ESISTONO DIVERSI MODELLI E FASCE DI PREZZO. E’ IMPORTANTE QUINDI SCEGLIERLO IN BASE ALLE PROPRIE NECESSITÀ.
Quali stivali per cominciare ad andare a cavallo?
Vorresti iniziare a prendere qualche lezione? oppure vorresti portarci la tua bambina?
Anche uno stivale per l’equitazione ha differenti fasce di prezzo basate sul rapporto qualità prezzo, un pò come accade per gli scarponi da sci o per le scarpe da corsa. Bisogna sceglierlo in base alla tue necessità, abilità e frequenza di utilizzo. Se inizi e monti poche volte alla settimana uno stivale da 300 euro sarebbe sprecato, ma comprare stivali di scarsissima non sarà un investimento, rischi di buttarli dopo pochi mesi.
Quando si inizia ad andare a cavallo consigliamo di puntare a qualcosa di economico: spesso siamo volubili dobbiamo capire se veramente vogliamo continuare e ci piacerà. Le scarpe da ginnastica non sono una buona idea. Ti consigliamo invece di puntare su qualche stivaletto anche a basso costo per cominciare ad andare a cavallo, che combini qualità e sicurezza.
STIVALETTI JODPHUR IN GOMMA
29,99 € IVA inclusa
- in gomma
- con elastico laterale
- interno foderato
- Perfetta impermeabilità
Puntiamo su uno stivale in gomma o sintetico basso magari abbinato a delle ghette: in questo modo la gamba sarà protetta e la caviglia libera di muoversi.
Perché è necessario uno stivale per iniziare a montare?
Gli stivali hanno l’obiettivo di evitare uno dei maggiori rischi di quando si monta a cavallo: quello di restare staffati.
Rimanere staffati durante una caduta è quanto di più pericoloso possa capitare ad un cavaliere: il tacco infatti deve evitare che il piede scivoli nella staffa, il collo del piede deve essere liscio per evitare che la linguetta, se sporgente sia un problema per la fuoriuscita del piede dalla staffa.
Evitiamo le trappole mortali a cavallo ovvero le scarpe da ginnastica. Rimanere con il piede incastrato nella staffa, non è piacevole e non vorresti provare l’esperienza.
Agli inizi meglio rinunciare allo stile o al design. Meglio puntare su uno stivaletto economico ma funzionale
Quello in gomma può essere una soluzione molto pratica.
Questi per esempio sono estremamente facili da pulire a fine lezione con un po’ d’acqua.
Inoltre se acquistato resterà un must anche se si passerà ad uno stivale superiore perché molto adatto alla vita di scuderia ad esempio quando si lava il cavallo o si va a riprendere dal paddock dopo una giornata di pioggia in cui il terreno è particolarmente umido e fangoso, lo stivaletto in gomma assicura sempre una perfetta impermeabilità utile quindi a quest’attività e all’ambiente in cui si svolge.
Ecco questo è un acquisto di cui a prescindere non ve ne pentirete.
Stivaletti Jodphur Equicomfort
47,00€ IVA inclusa
- Elastico laterale
- Fodera in pelle
- Doppie cuciture
- Suola in gomma antiscivolo
- Shok absorber
Stivaletti Jodphur Modello Piuma Acavallo
47,00€ IVA inclusa
- Stivaletti da equitazione impermeabili estremamente leggeri e soffici
- Materiale(EVA) termoplastico
- Pannelli laterali elastici per una vestibilità perfetta
- Il prodotto è impermeabile e può essere lavato sotto acqua corrente.
- Resistente ad alti sbalzi di temperatura.
- Made in Italy
Stivali economici per livello amatoriale: sicurezza, comfort e qualità
Gli stivali da equitazione sono l’elemento cardine dell’abbigliamento del cavaliere e delle amazzoni, per questo devono essere funzionali e resistenti. Sono una delle cose che userai di più!Le calzature da equitazione hanno lo scopo di permettere al cavaliere di mantenere la corretta posizione durante la monta e proteggere la gamba interna dal continuo sfregamento con gli staffili.
Nel nostro catalogo online trovi una vasta gamma di stivali per equitazione, in cuoio, sintetici, diversi colori e taglie, realizzati in pelle e su misura, dal più economico a quello di marca.
Stivaletti bassi per equitazione: la scelta migliore per iniziare
Spesso per chi è alle prime armi consigliamo uno stivaletto basso abbinato a delle ghette. Anche se a prima vista potrebbe sembrare meno pratico e una doppia spesa, questa è la soluzione che suggeriamo per chi è agli inizi.
SCEGLIERE DEGLI STIVALETTI BASSI NON TI DARÀ PROBLEMI PER L’ESTENSIONE DEL TENDINE, TI AIUTERANNO A MANTENERE LA GIUSTA POSIZIONE DEI TALLONI. INOLTRE UNO STIVALE ALTO POTREBBE ESSERE PIÙ RIGIDO RIDUCENDO IL CONTATTO CON IL CAVALLO E PROVOCANDO DIFFICOLTÀ A MOBILITARE LA CAVIGLIA SOPRATTUTTO PER UN PRINCIPIANTE.
Gli stivaletti bassi per andare a cavallo sono comodi e funzionali, aiutano a tenere il tallone basso e sono ideali anche per girare in scuderia. I nostri stivaletti sono comunque scarpe tecniche da equitazione ma ottime anche per camminare.
Consigliamo di investire in uno stivaletto basso di buona qualità e abbinare con una spesa anche di 50 euro delle buone ghette di pelle di tutto rispetto, che proteggono e favoriscono il movimento e il comfort a cavallo. Si tolgono con facilità appena scendi da cavallo, soprattutto se fa troppo caldo. Ve ne sono di vari prezzi.
GHETTE EQUESTRO

69,00€ 59,00€ IVA inclusa IVA inclusa
- In pelle
- Con chiusura posteriore elastico e zip.
- Ottima aderenza
- Misure : da XXS a XXL
Le ghette in cuoio sono comodissime, rendono il movimento semplice e facilitano il contatto con il cavallo per noi sono la soluzione migliore per chi inizia;se acquistate della misura corretta garantiscono una perfetta vestibilità e l’ effetto estetico sulla gamba non ha nulla da invidiare ad uno stivale tradizionale…facili da lavare tornano come nuove. i modelli in pelle sono molto validi.
Le ghette spesso vengono usate anche dai bambini perché hanno un piede che cresce in fretta motivo per il quale se anche lo stivaletto viene sostituito la ghetta può restare la stessa per molto più tempo.
Gambale Equestro mod. Salisbury

79,00€ 69,00€ IVA inclusa
- in pelle
- chiusura posteriore
- elastico
- zip
- design particolare con fori d’aereazione
Stivali economici alti per equitazione
Ovviamente stivali di fascia alta dureranno anni e calzeranno come un guanto. Anche se usati molto spesso, a fronte di una spesa non indifferente, sappiamo che anni dopo li avremmo ancora e in ottime condizioni. Uno stivale economico non potrà mai essere paragonato ad uno stivale serio ma questa è una spesa non alla portata di tutti e non adatta a chi comincia.
La nostra scelta è un ottimo stivaletto basso per chi vuole uno stivale non costosissimo ma di buona qualità: resistenti come quelli che potresti pagare tre volte tanto.
Se cerchi uno stivaletto buono per iniziare ad andare a cavallo ma che sia anche economico ti consigliamo questo stivale ad un prezzo conveniente.
Stivaletto Daslö in vera pelle
52,00€ 49,00€ IVA inclusa
- Elastico laterale
- Fodera in pelle
- Doppie cuciture
- Suola in gomma antiscivolo
- Shock absorber
Perché scegliere uno stivale economico ma di buona qualità.
Gli stivali da equitazione in cuoio o nabuk di certo sono molto più confortevoli di quelli in gomma a contatto con il piede, pelle su pelle è sempre migliore.
- Preservare il piede dal sudore.
Ricordiamoci che andare a cavallo è un allenamento total body, non è stare seduti banalmente in groppa e i muscoli coinvolti sono molti: per cui si suda e parecchio. Inoltre si dimagrisce e migliora il nostro benessere psico fisico. Anche nelle giornate più calde è importante il comfort oltre alla sicurezza.
Molti stivali anche di fascia medio bassa ma acquistati in una selleria, presentano un rivestimento interno traspirante, per esempio in suede che non fa sudare il piede per il massimo comfort. Oppure hanno un tessuto tecnico che assicura la traspirabilità, l’assorbimento del sudore e resistenza all’abrasione.
Stivaletti Jodhpur Equestro Classic
92,50€ 78,93€ IVA inclusa
- Suola con sistema DNS-XT1
- Materiale: Cuoio
- Elastici laterali
Questo stivale oltre ad essere fatto per durare ha una fodera interna in tessuto tecnico per assicurare la traspirabilità, resistenza all’abrasione e massimo comfort. Questo stivale ha una doppia intersuola per assicurare un ottimo isolamento termico. Un prodotto robusto realizzato con ottimi materiali e prestazioni .
Questo stivale oltre ad essere fatto per durare ha una fodera interna in tessuto tecnico per assicurare la traspirabilità, resistenza all’abrasione e massimo comfort. Questo stivale ha una doppia intersuola per assicurare un ottimo isolamento termico. Un prodotto robusto realizzato con ottimi materiali e prestazioni .
- Protezione:
Lo scopo principale di uno stivale per equitazione è la protezione, le gambe infatti potrebbero avere delle abrasioni interne come spiegavamo prima, dovute allo sfregamento che si verifica durante l’attività sulla sella. Gli stivali inoltre permettono di mantenere una gamba in assetto più fermo soprattutto durante il trotto e il galoppo.
Lo scopo di uno stivale, anche economico, ma progettato da specialisti del settore è proprio questo, considerare tutti i probabili fattori che si verificano durante questa specifica attività
Per gli inarrestabili amanti degli stivali alti tradizionali, come primo stivale consigliamo assolutamente lo Stivale per equitazione Sirio Ego 7. Questo stivale è realizzato in pelle bottolata, è uno stivale veramente molto comodo in quanto il gambale stesso è davvero morbidissimo, indossandolo si avrà la stessa sensazione di indossare ghette e stivaletti motivo per il quale viene consigliato come stivale intero da equitazione anche per i principianti che non vogliono rinunciare all’estetica equestre tradizionale, inoltre l’ ampia tabella misure garantisce una vestibilità perfetta, il risultato è di avere uno stivale su misura non pagando il su misura.
Stivale Sirio Ego7
199,00€ IVA inclusa
Gli stivali SIRIO sono fantastici stivali da equitazione:
- Realizzati con una finitura bufalo
- resistenti e pratici
- Ideali per la competizione o per l’uso quotidiano
- Aderenza perfetta grazie all’ elastico posteriore
- Pelle morbidissima
- Leggi come prendere le misure
Come pulire gli stivali per equitazione
Tutti gli stivali e anche uno stivaletto economico per andare a cavallo ha bisogno di essere pulito e di essere curato perché è l’accessorio per l’equitazione che userai di più.
Gli stivaletti dovrebbero essere puliti e ingrassati una volta alla settimana per togliere sporco e polvere. L’Ingrassatura mantiene l’impermeabilità,favorendo che l’acqua non entri al suo interno
Utilizzando una spazzola morbida si potrà togliere lo sporco per poi pulire i residui con una spugnetta morbida e ben strizzata. Se lo stivaletto è in cuoio meglio usare un prodotto specifico da applicare con un panno/spugnetta per una lucidatura e cura della pelle impeccabile.
La pelle proprio come la nostra deve essere nutrita per evitare che si spacchi e che quindi mantenga nel tempo la giusta elasticità.
Balsamo Carr&Day
23,00€ IVA inclusa
Belvoir Carr & Day & Martin:
- eccellente per la pelle di qualità
- contiene cera d’api e lanilina
- ideale per nutrire la pelle tra un’oleatura e l’altra
Crema autolucidante per stivali nero 200gr

14,00€ 11,90€ IVA inclusa
Ravviva qualsiasi tipo di pelle
Protegge la pelle dall’usura
In crema
Facile applicazione grazie alla spugnetta compresa
200 gr
Colore nero
Vuoi essere aiutato nella scelta dello stivale per iniziare? contatta Rachele la nostra consulente che saprà guidarti e consigliarti nella migliore scelta senza impegno.
Passare ad uno stivale per equitazione professionale
Se cerchi uno stivale migliore ma non troppo costoso potrai scegliere tra i classici modelli per monta inglese, che vengono indossati durante l’allenamento come in competizione, con lacci o senza con poggia speroni o meno le scelte sono infinite e le personalizzazioni altrettanto.
Vuoi avere assistenza per scegliere lo stivale giusto?
Vuoi essere aiutato nella scelta dello stivale per iniziare? contatta Rachele la nostra consulente che saprà guidarti e consigliarti nella migliore scelta senza impegno.